C’è tempo fino al 25 maggio per assistere a ‘Contrazioni pericolose’; lo spettacolo, in scena presso il teatro Manzoni di Roma, propone al pubblico una divertente e ottimistica storia, scritta dal bravo Gabriele Pignotta, che avendo come protagonista una bambina che sta per nascere, mette sul palco un racconto ricco di speranza. Pignotta, impegnato in scena anche come attore, è accompagnato da due interpreti dalla carica comica eccezionale: Rocio Muñoz Morales e Giorgio Lupano
La giovane e bella Martina entra in ospedale poiché la bimba che porta in grembo sta per nascere, e ad accoglierla c’è il premuroso e simpatico ostetrico Francesco. Martina non ha ancora svelato a nessuno chi sia il papà della nascitura e la prima persona a cui vuole confessarlo è il suo amico del cuore Massimo, il quale si precipita da Martina ignaro addirittura che la ragazza sia incinta. Nelle lunghe ore di travaglio, i tre protagonisti di questa storia diventeranno delle persone diverse e migliori.

‘Contrazioni pericolose’ è soltanto in apparenza una commedia leggera: Gabriele Pignotta infatti, attraverso una cifra divertente e costruita su freddure sempre azzeccate e fulminanti, riesce a formare un racconto di sentimenti profondi e di ottimismo che in alcuni frangenti è persino commovente.
Contrazioni pericolose: una commedia seria
Il simpatico e prolifico autore e attore romano riesce a fondere nel suo copione un insieme di aspetti positivi che, sebbene siano toccati sempre con mano leggera e disincantata, racchiudono un significato molto più serio che gli spettatori più sensibili riescono a cogliere già dai primi dialoghi del lavoro.
Tuttavia, come il pubblico sperava e si aspettava, ciò che arriva con più immediatezza dal palcoscenico alla platea è la natura arguta e brillante di tutto il testo che, soprattutto grazie a un controllo perfetto dei tempi comici da parte del cast, concede il piacere di ridere costantemente, potendo godere di un ritmo drammaturgico sempre vivace.
È infatti il cast il valore aggiunto di questa riuscita rappresentazione: lo stesso Pignotta, Rocio Muñoz Morales e Giorgio Lupano mostrano un affiatamento formidabile, uno spirito umoristico tanto scoppiettante quanto intelligente e misurato e un’abilità di interazione così disinvolta da rendere anche le battute più prevedibili sempre esilaranti.
Uno dei migliori lavori di Gabriele Pignotta
È proprio Pignotta a gestire questo meccanismo così ben oliato, diventando non soltanto il regista della rappresentazione, ma anche dell’avventura di Massimo e Martina, prendendo per se stesso un ruolo che si pone a metà tra l’angelo custode e un Cupido e lasciando emergere con trasparenza importanti momenti di umanità, di introspezione e di verità.
Questo è forse uno dei lavori migliori di Gabriele Pignotta che, iniziando a mostrare anche una bella maturità in quanto autore, dà vita a un’opera che, unendo a perfezione forma e contenuto, regala a tutti gli spettatori una sensazione di serenità e speranza ideale e necessaria a chiunque. soprattutto in questa nostra epoca contemporanea.
Gabriele Amoroso
Foto: Azzurra Primavera
Teatro Manzoni
dall’8 al 25 maggio
Contrazioni pericolose
Scritto e diretto da Gabriele Pignotta
con Rocio Muñoz Morales, Giorgio Lupano e Gabriele Pignotta
Assistente regia Fabio Avaro
Scene Alessandro Chiti
Produzione ArtistiAssociati – Centro di produzione teatrale