La Redazione
Redazione Roma
Direttrice Responsabile

Annalisa Civitelli
Arte, Eventi musicali, Libri, Teatro, Focus On e Curiosità
Giornalista Pubblicista, iscritta all’OdG di Roma dal 10 Gennaio 2018, creatrice e Direttrice di “Brainstorming Culturale – Il movimento circolare della cultura” (www.brainstormingculturale.it; FB: https://www.facebook.com/brainstormingculturalerecensioni; IG: Brainstorming_Culturale2015), Magazine online di Arte e Cultura. Ha un suo spazio dedicato ai libri dove recensisce e consiglia libri di ogni genere (FB: https://www.facebook.com/Annalisa-Civitelli-Vi-consiglio-un-libro-2069119049815809; IG: ac_libri). Annalisa si diploma al liceo Artistico Sant’Orsola di Roma e prosegue gli studi formandosi all’Istituto Europeo di Design con indirizzo Moda. Dopo un soggiorno a Londra durato cinque anni durante il quale frequenta un corso di HND Multimedia, ritorna in Italia dove segue degli stage presso l’emittente televisiva e radiofonica Sat2000, lavora come Back Office e assistente Help Desk. Presso l’Associazione Culturale Cinem’Art si occupa della gestione Ufficio Stampa e della Comunicazione delle attività della stessa e lavora come redattrice, pubblicando articoli inerenti alle attività culturali dell’Associazione per “Cinem’Art Magazine”. Tale esperienza è il punto di inizio per approcciare la scrittura inerente al mondo degli eventi: il “Corso di Giornalismo Culturale – (de) scrivere gli eventi” (Lab. di giornalismo culturale) mette le basi per la conoscenza per affinare le tecniche giornalistiche per la stesura di articoli/recensioni riguardo gli eventi culturali (Ott 2013/Feb2014). Comincia a scrivere per “La Nouvelle Vague Magazine” (2015/2018) e prosegue il suo percorso con “Laici.it” e la testata “Periodico Italiano Magazine” online e sfogliabile/mensile (2015/2018), con le quali acquisisce il Tesserino da Giornalista/Pubblicista. Brainstorming Culturale è partner della rivista “Inside Kashkadarya Magazine” dell’Uzbekistan
Giornalista Pubblicista, iscritta all’OdG di Roma dal 10 Gennaio 2018, creatrice e Direttrice di “Brainstorming Culturale – Il movimento circolare della cultura” (www.brainstormingculturale.it; FB: https://www.facebook.com/brainstormingculturalerecensioni; IG: Brainstorming_Culturale2015), Magazine online di Arte e Cultura. Ha un suo spazio dedicato ai libri dove recensisce e consiglia libri di ogni genere (FB: https://www.facebook.com/Annalisa-Civitelli-Vi-consiglio-un-libro-2069119049815809; IG: ac_libri). Annalisa si diploma al liceo Artistico Sant’Orsola di Roma e prosegue gli studi formandosi all’Istituto Europeo di Design con indirizzo Moda. Dopo un soggiorno a Londra durato cinque anni durante il quale frequenta un corso di HND Multimedia, ritorna in Italia dove segue degli stage presso l’emittente televisiva e radiofonica Sat2000, lavora come Back Office e assistente Help Desk. Presso l’Associazione Culturale Cinem’Art si occupa della gestione Ufficio Stampa e della Comunicazione delle attività della stessa e lavora come redattrice, pubblicando articoli inerenti alle attività culturali dell’Associazione per “Cinem’Art Magazine”. Tale esperienza è il punto di inizio per approcciare la scrittura inerente al mondo degli eventi: il “Corso di Giornalismo Culturale – (de) scrivere gli eventi” (Lab. di giornalismo culturale) mette le basi per la conoscenza per affinare le tecniche giornalistiche per la stesura di articoli/recensioni riguardo gli eventi culturali (Ott 2013/Feb2014). Comincia a scrivere per “La Nouvelle Vague Magazine” (2015/2018) e prosegue il suo percorso con “Laici.it” e la testata “Periodico Italiano Magazine” online e sfogliabile/mensile (2015/2018), con le quali acquisisce il Tesserino da Giornalista/Pubblicista. Brainstorming Culturale è partner della rivista “Inside Kashkadarya Magazine” dell’Uzbekistan
Arte
Redattrice:

Vania Lai
Laureata in “Storia del Teatro” conseguita presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma, “La Sapienza”, è attrice di professione e si avvicina al mondo della comunicazione in qualità di ufficio stampa.
Dal carattere forte e intraprendente, predilige le materie umanistiche e preferisce vivere e lavorare con altre persone, in un ambiente multiculturale, in cui l’informazione è importante, situazioni in cui il lavoro di squadra è essenziale.
Scrive con passione e professionalità, e dona tutta se stessa in tutto ciò che fa.
Cinema
Redattore/Redattrice:

Andrea Di Sciullo
Diplomato in Ragioneria, sin da ragazzino si appassiona al cinema d’essai, alle storie da leggere e da raccontare. Interessato ai temi geo-politici e al sociale, inoltre ascolta musica di ogni genere, dal metal estremo alla Bossa Nova brasiliana.

Silvia Bruni
Nata a Roma nel 1984 da padre italiano e madre eritrea, Silvia muove i suoi primi passi verso l’arte
da piccolissima, iniziando con la danza, per poi appassionarsi alla recitazione e successivamente al
canto.
Dopo gli studi di recitazione, punto fermo della sua carriera artistica ed uno stage a Broadway
(NYC) Silvia si appassiona alla regia e decide di dare vita allo spettacolo “Te doy Mis Ojos” di cui
non solo è regista ma anche autrice.
Lo spettacolo –patrocinato dall’UDI (unione donne Italia)- verrà presentato presso diversi teatri di
Roma, oltre ad essere protagonista di una serata organizzata dalla ‘Presidenza del consiglio dei
Ministri’.
La sua penna non si ferma qui ed inizia a scrivere articoli dedicati alle donne e al sociale presso una
testata online. Ad oggi oltre ai vari articoli pubblicati, Silvia, ha collaborato anche a favore di
un’associazione per sostenere la ricerca sul retinoblastoma, pubblicando un racconto dal titolo
“Marvasia e la principessa dagli occhi lucenti” per la raccolta “Fantàsià”.
Attualmente è impegnata come docente presso un corso di recitazione e continua a lavorare come
autrice e regista di testi contro la violenza di genere e non solo.
Libri
Redattrici: Jessica Mandia e Sophia Dalla Costa

Michela Zanarella
Nata a Cittadella (PD) nel 1980. Dal 2007 vive e lavora a Roma. Giornalista-Pubblicista dal 29 ottobre 2018. Ha pubblicato le seguenti raccolte di poesia: “Credo” (2006), “Risvegli” (2008), “Vita, infinito, paradisi” (2009), “Sensualità” (2011), “Meditazioni al femminile” (2012), “L’estetica dell’oltre” (2013), “Le identità del cielo” (2013), “Tragicamente rosso” (2015), “Le parole accanto” (2017), “L’esigenza del silenzio”
(2018), “L’istinto altrove” (2019). In Romania è uscita in edizione bilingue la raccolta “Imensele coincidenţe” (2015). Negli Stati Uniti è uscita in edizione inglese la raccolta tradotta da Leanne
Hoppe “Meditations in the Feminine”, edita da Bordighera Press (2018). Autrice di libri di narrativa e testi per il teatro. È tra gli otto coautori del romanzo di Federico Moccia “La ragazza di Roma Nord” edito da SEM. Le sue poesie sono state tradotte in inglese, francese, arabo, spagnolo, rumeno, serbo, greco, portoghese, hindi e giapponese. Ha ottenuto il “Creativity Prize” al Premio Internazionale Naji Naaman’s 2016. È ambasciatrice per la cultura e rappresenta l’Italia in Libano per la “Fondazione Naji Naaman”. È speaker di Radio Doppio Zero. Socio corrispondente dell’Accademia Cosentina, fondata nel 1511 da Aulo Giano Parrasio. Collabora con EMUI-EuroMed University, piattaforma interuniversitaria europea, e si occupa di relazioni internazionali. Già Presidente della Rete Italiana per il Dialogo Euro-Mediterraneo (RIDE-APS), Capofila italiano della Fondazione Anna Lindh (ALF). Presidente Onorario dell’Enciclopedia Poetica WikiPoesia. Collabora inoltre con la rivista di letteratura “Euterpe”, il bimestrale internazionale “Kenavò” e la rivista di scienze giuridiche e sociali “Nòmadas Mediterranean Perspectives”.
Musica, Eventi musicali
Redattrice:

Maria Flamina Zacchilli
Laureata in filosofia e giornalismo, appassionata da sempre di musica e cultura pop, con
ambizioni di scrittrice in boccio e sempre in prima linea per sostenete le nuove tendenze e
l’autoespressione. Lavoro da anni nella comunicazione e sono determinata a farvi strada.
Teatro
Redattori/Redattrici:

Gabriele Amoroso: redazione@brainstormingculturale.it
Laureato in “Storia e critica del cinema”, amante della scrittura, autore, regista e attore teatrale, sempre obiettivo e severo, il punto di vista analitico di Gabriele Amoroso è il marchio di fabbrica della sua penna.

Maria Flamina Zacchilli
Laureata in filosofia e giornalismo, appassionata da sempre di musica e cultura pop, con
ambizioni di scrittrice in boccio e sempre in prima linea per sostenete le nuove tendenze e
l’autoespressione. Lavoro da anni nella comunicazione e sono determinata a farvi strada.

Zuleca Rienti
Amante dell’arte in tutte le sue forme. Adoro il cinema, divoro la letteratura e mi piace immergermi nell’illusione del teatro. Scrittrice e sceneggiatrice.
Redazione Milano
Teatro

Margherita Manara
Giornalista per passione, curiosa per natura, free lance per vocazione, ha collaborato con le principali testate nazionali di quotidiani e riviste specializzate. I suoi interessi spaziano dal turismo all’economia, dalla moda al tempo libero. Non teme la noia, costantemente alla continua ricerca di nuovi stimoli e del bello, che si può nascondere ovunque. Ama il mare d’inverno e la montagna d’estate, scoprire località nascoste e angoli d’arte, conoscere persone. La cose più belle sono condividere la tavola ma anche gioia e avversità con gli amici e l’affetto con i propri famigliari.
Redazione Veneto
Libri | Arte

Eva Maria Vianello
Nasce nel 1995 nel comune di Venezia e più precisamente a Pellestrina, una minuscola isola in mezzo a mare e laguna sconosciuta ai più (“ma dov’è?!”).
Frequenta il corso di laurea triennale in Lingue per l’Editoria a Verona, per poi specializzarsi a Bologna in Semiotica, disciplina sconosciuta ai più (“ma cos’è?!”).
Se non altro, dagli studi semiotici ha ricavato strumenti utili a scervellarsi sopra i possibili, diversi significati insiti in un testo o in un prodotto audiovisivo, contenuti che ha sempre consumato avidamente senza fare troppe preferenze di genere.
Infatti, legge riviste di moda e romanzi di narrativa, guarda serie teen drama e film horror e, quando se ne appassiona, è felice di poterne parlare fino allo sfinimento a chiunque sia disposto ad ascoltarla (nonostante probabilmente il malcapitato di turno in segreto si chieda… “ma perché?!”).

Sophia Dalla Costa
Nata in provincia di Vicenza nel 1998, si è laureata in Lingue e Culture per l’Editoria presso
l’Università di Verona. Si interessa soprattutto di poesia italiana e angloamericana dell’Otto-
Novecento, mentre per la prosa predilige i classici, le autobiografie e la letteratura statunitense del
Novecento. Grande appassionata di animali selvatici, guarda avidamente qualsiasi documentario le
capiti a tiro. Nel tempo libero ama stare in mezzo alla natura, da sempre sua musa e consigliera, e
scrivere i propri pensieri (spesso entrambe le cose contemporaneamente).
Redazione Campania
Libri
Jessica Mandia
Correttori di Bozze
Gabriele Amoroso, Annalisa Civitelli, Gianna Ferro
Segretaria di Redazione
Cristina Vecchiarelli
Fotografa
Social Media Manager
Web Master
Collaboratori esterni
Redattori esterni: Lavinia Ala, Marta Astolfi, Irene Sereia Villani, Luisella Polidori
Sono passati di qui Alessandra Bettoni, Alessandra Micheli, Elena D’Elia, Gianna Ferro, Ivana Barberini, Maria Vittoria Guaraldi, Matilde De Bisogno, Sarah Mataloni, Sergio Battista, Simona Bernardini