
morellini editore
- Arte
- Castiglioni Film Festival 2022
- Cinema
- Concerti del Tempietto
- Conferenze Stampa
- Cultura
- Editoriale
- Estate romana 2023
- Estate romana 2024
- Estate romana 2025
- Eventi musicali
- Evoluzione personale
- Focus On
- Fringe 2019
- Fringe 2021
- Gialli e Fantasy
- Il disco del mese
- Interviste
- Libri
- Libri in vetrina
- Marconi Teatro Festival Estate 2018
- Marconi Teatro Festival Estate 2019
- Milano
- Narrativa per ragazzi
- NOpS 2018
- Poesia
- Progetto Le donne erediteranno la Terra 2018
- R.Estate in Scena 2020
- Rivoluzione Donna
- Roma Fringe Festival 2022
- Roma Fringe Festival 2023
- Roma Fringe Festival 2024
- Saggistica
- Serie TV
- Stagione 2018/2019
- Stagione 2019/2020
- Stagione 2020/2021
- Stagione 2021/2022
- Stagione 2022|2023
- Stagione 2023|2024
- Stagione 2024|2025
- Teatro Amatoriale
- Turismo
- Uncategorized


Paolina Leopardi. All’ombra del poeta: la sorella del letterato e il suo desiderio di libertà
Tra le mura di Recanati, Paolina Leopardi coltiva sogni che non osano […]

Tegucigalpa: un viaggio surreale tra fantascienza, ironia e critica sociale
Immaginate un universo in cui il teletrasporto ha reso obsoleto il concetto […]

Vermeer, il tempo perduto: l’arte di coinvolgere parlando di arte
‘Vermeer, il tempo perduto’ di Giovanna Strano, edito da Morellini Editore, ripercorre […]

Resta solo la tua voce: Giulia uccisa dall’ex, un triste déjà vu
‘Resta solo la tua voce’ tocca temi così tristemente attuali e familiari […]

L’alba del 2 giugno: il sogno di essere libere
‘L’alba del 2 giugno’, romanzo di Sarah Pellizzari Rabolini, è stato pubblicato […]

L’avversiera: biografia romanzata di un’illustre matematica
Massimo Salomoni, con ‘L’avversiera’, ci porta nella Lombardia del Settecento e in […]

Le città del cinema: l’esperienza estetica della settima arte
Uscita per Morellini a fine agosto, ‘Le città del cinema – I […]

Posidonia rigeneratrice: in simbiosi con la natura
‘Posidonia rigeneratrice’ è una dedica in versi alla vita, all’amore per la natura, un omaggio alle nuove generazioni