Satantango: un capolavoro senza tempo
Un Epica Cinematografica: Sátántangó di Béla Tarr sfida le convenzioni, esplorando la natura umana attraverso una visione unica e una struttura narrativa innovativa
Un Epica Cinematografica: Sátántangó di Béla Tarr sfida le convenzioni, esplorando la natura umana attraverso una visione unica e una struttura narrativa innovativa
La Transilvania è una terra di confine, vive un equilibrio delicato ed
La sera del 25 giugno, in occasione dell’undicesima edizione del ‘Summer Mela’,
Close è un film di Lucas Dhont che racconta il rapporto di amicizia stretto e fraterno di due tredicenni Lèo e Rèmi che ben presto sarà interrotto dai pregiudizi degli altri compagni
Intervista a Cinzia Bomoll “Ogni volta che realizzo un film cerco di
‘Anna Karina, la musa inquieta della Nouvelle Vague’ ripercorre la vita di
Il mutamento, si sa, è da sempre foriero di nuove idee e
Il giallo è un genere, anche cinematografico, che ha sempre fatto della
La giovane regista palestinese, Maysaloun Hamoud, realizza la sua opera prima con
Nella splendida cornice del Museo Nazionale Etrusco sito nella Rinascimentale Villa Giulia