Cinema
Espressione. Rinnovamento. Dinamicità. Narrazione. Socialità.

Satantango: un capolavoro senza tempo
Un Epica Cinematografica: Sátántangó di Béla Tarr sfida le convenzioni, esplorando la natura umana attraverso una visione unica e una struttura narrativa innovativa

Animali Selvatici: una storia di gelo e di diffidenza
La Transilvania è una terra di confine, vive un equilibrio delicato ed

Close: la fragilità dell’adolescenza
Close è un film di Lucas Dhont che racconta il rapporto di amicizia stretto e fraterno di due tredicenni Lèo e Rèmi che ben presto sarà interrotto dai pregiudizi degli altri compagni

La sposa nel vento: un film necessario
La cronaca ce lo dice chiaramente: la violenza di genere in Italia

Le Petit Piaf: una favola spensierata in una cornice mozzafiato
Una commedia agrodolce ‘Le Petit Piaf’ in cui si intrecciano amicizia, sogni

Americani: la danza macabra del capitalismo
Non sono molti i film tratti da opere teatrali e ancora meno

Fa’ la cosa giusta: il capolavoro afroamericano
America,1989. Un film usciva nelle sale in sordina e senza tanta considerazione,

La guerra degli Antò: l’immobilismo della provincia
Il genere punk è sempre stato lontano dalla percezione collettiva eppure, a