Fino allo scorso 6 aprile, lo Spazio Diamante di Roma ha avuto in cartellone ‘Seawall’, uno dei testi più emblematici della drammaturgia contemporanea inglese; firmato da Simon Stephens, il monologo viene interpretato da un attore eccezionale: Fabrizio Lombardo
Durante un breve e intensissimo soliloquio, il giovane Alex racconta la propria storia d’amore con Helen. L’uomo ripercorre le tappe salienti di un sentimento diventato sempre più forte, ma soprattutto l’imprevisto che ha messo fine a quell’idillio e che ha cambiato la percezione di Alex verso il mondo per sempre.

‘Seawall’, significativo monologo che porta la firma di Simon Stephens, è ormai un testo cult della drammaturgia britannica, è stato rappresentato in continuazione dal 2008 e ha avuto tra i suoi interpreti anche attori celebri.
Seawall: un dolore fisico
Questa versione, messa in scena in italiano dal bravissimo Fabrizio Lombardo, mantiene tutto il pathos e lo spessore originale e colpisce il pubblico con una narrazione forte e dolorosa.
Nel corso del racconto, Alex, il protagonista, illustra con trasparenza le fasi della sua relazione con Helen, sua moglie, lasciando emergere un sentimento intensissimo e travolgente capace di cambiare per sempre più di una vita.
Per quanto il copione sia breve e concentrato, tutta la serie di violente sensazioni descritte nel testo arriva al pubblico con potenza e immediatezza, suscitando emozioni difficili da contenere.
Fabrizio Lombardo è straordinario
Lo spessore dello spettacolo è gestito magnificamente da Fabrizio Lombardo. L’interprete, straordinario, impersona il protagonista dell’opera con un approccio verosimile e viscerale capace di ipnotizzare il pubblico.
In uno spazio senza scenografia, senza costumi o illuminazione ricercata e persino senza regia, prende vita un ricordo che lascia il segno.
Lombardo esegue una prestazione eccellente, facendo un’ottima figura e diventando davvero il proprio personaggio, tanto da coinvolgere completamente la platea la quale, a fine rappresentazione, ha l’impressione di aver ascoltato una storia vera dalla viva voce di chi l’ha vissuta.
Gabriele Amoroso
Spazio Diamante
dal 3 al 6 aprile
Seawall
di Simon Stephens
con Fabrizio Lombardo
Produzione Malalingua ETS