Fino al 20 aprile, Massimo Giuliani e Federica Cifola sono i protagonisti di ‘Rappresaglie’, una brillante commedia scritta da Éric Assous, un autore franco tunisino, che racconta tra le risate tradimenti e coppie scoppiate. Il lavoro è in scena al teatro Manzoni di Roma con la regia di Silvio Giordani
Il giorno delle nozze della dolce Albachiara, i genitori della neosposa – Franco e Rosaria – finiti i festeggiamenti passano in breve tempo dalla felicità per quell’evento allo sgomento, quando Rosaria scopre che nei tanti anni di matrimonio con Franco, l’uomo l’ha ripetutamente tradita.

‘Rappresaglie’ è una commedia che arriva dalla Francia, dove ha riscosso un enorme successo anche grazie all’interpretazione di Michel Sardou e Marie-Anne Chazel, due attori molto amati nel Paese.
Rappresaglie: le risate non mancano
La versione di ‘Rappresaglie’ che arriva adattata per le nostre scene con la regia di Silvio Giordani, conserva tutta la comicità dell’opera originale, avvicinandosi ai gusti del pubblico nostrano, dimostrandosi un lavoro di ottima qualità che permette di ridere di gusto e che sfrutta un archetipo come quello del tradimento per mostrarne i lati più esilaranti dei rapporti matromoniali.
La trama è infatti tutta costruita sulla relazione tra i due protagonisti, Franco e Rosaria, due coniugi arrivati quasi al trentesimo anno di matrimonio, che per una serie di circostanze si troveranno costretti a svelare un insieme di segreti che dimostrano come entrambi non siano stati sempre completamente fedeli.
Come in tutte le commedie basate su questi temi, le numerose avventure e disavventure che si sviluppano a partire dalla rivelazione di quegli stessi segreti saranno il detonatore di scene sempre più comiche che mostrano quanto i personaggi di ‘Rappresaglie’ siano verosimili, ma soprattutto umani.
Il testo è diretto con leggerezza e abilità da Silvio Giordani, il quale riesce ad avvicinare a perfezione il copione originale alla sensibilità e all’umorismo italiano, facendo sì che i l cast possa giocare sui propri punti di forza e riesca a mantenere senza pause un ritmo brillante e cadenzato.
Tra Giuliani e Cifola intesa perfetta
Massimo Giuliani e Federica Cifola, gli attori principali dello spettacolo, in scena creano un’ottima intesa che mette insieme i loro talenti e la fantastica capacità che entrambi hanno di divertire il pubblico.
I due bravissimi interpreti non sbagliano una battuta, hanno tempi comici perfetti e riescono a caratterizzare Franco e Rosaria ancora meglio di come Assous non li abbia scritti sulla carta.
Tutto questo si traduce in una rappresentazione che trascina la platea dal primo all’ultimo dialogo e che fa godere di uno stile di recitazione che funziona e che è in grado di rendere una certa categoria di opere teatrali ancora migliori.
Gabriele Amoroso
Teatro Manzoni
dal 3 al 20 aprile
Rappresaglie
di Éric Assous
Regia Silvio Giordani
con Massimo Giuliani, Federica Cifola, Maria Cristina Gionta, Camilla Pujia e Luca Negroni
Costumi Lucia Mariani
Luci Marco Macrini
Musiche originali Stefano De Meo
Scene Mario Amodio
Produzione Centro Teatrale Artigiano